Comunicati

Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

Le suggestioni della musica classica nel concerto, fra violino Stradivari e piano, della Fondazione del Museo del Violino di Cremona

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Dal 1894, anno della sua istituzione, il Museo Stradivariano di Cremona, ora Museo del Violino, è diventato un punto di riferimento unico per la sua collezione di strumenti, dalle viole e dai violoncelli ai violini, forgiati da liutai come Antonio Stradivari e...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Eröffnung des 17. Wirtschaftsfestivals am angestammten Austragungsort in Trient

WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Die Eröffnung des 17. Wirtschaftsfestivals Trient unter dem Titel „Ordnung und Unordnung“ im Teatro Sociale beginnt mit einem Gespräch zwischen Kardinal Gianfranco Ravasi, Präsident des Päpstlichen Rates für die Kultur, und der Schriftstellerin Silvia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

La grande sfida del Piano italiano di ripresa e resilienza

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Il Piano nazionale di ripresa e resilienza? Una sfida da vincere. Nell’ambito della 17esima edizione del Festival dell’economia di Trento, ne hanno parlato il segretario generale dell’Osservatorio produttività e benessere Gloria Bartoli, l’economista...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Nach der Coronapandemie steht die chinesische Wirtschaft vor einem neuen Aufschwung

WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Die Auswirkungen der Coronapandemie auf die Globalisierung waren (und sind immer noch) stark zu spüren. Durch den vollständigen Abbruch des Personen- und Warenverkehrs wurde China – die zweite (oder nunmehr die erste) wirtschaftliche Weltmacht – isoliert....


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Trento è sempre capitale dell’Economia: inaugurato il 17/esimo Festival

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Un dialogo attraverso filosofia, religione, arte, letteratura. Sul senso di meraviglia e su quel dono al lettore che è proprio solo dei grandi romanzi, capaci di trasmettere l’empatia verso gli altri. Parte da qui il dialogo che apre l’inaugurazione al Teatro...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 02 Giugno 2022

Coronavirus, dal bollettino di giovedì 2 giugno 2022

Nessun decesso per Covid-19 in Trentino: lo conferma il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta anche 131 nuovi casi positivi. 5 sono casi positivi al molecolare (su 243 test effettuati) e 126 all’antigenico (su 969 test effettuati). I molecolari...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Great start for the Festival of Economics in Trento

Trento, June 2, 2022 - Festive atmosphere during the Festival of Economics, which started this morning with great participation, especially among young people. Organised by the Autonomous Province of Trento, through Trentino Marketing and the Gruppo 24 ORE in collaboration with the...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Die jemenitische Friedensnobelpreisträgerin Tawakkul Karman im Gespräch mit Maria Latella

WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Das Publikum des Wirtschaftsfestivals – darunter viele junge Menschen – füllte den Tagungssaal im Amtsgebäude der Region, um der jemenitischen Menschenrechtsaktivistin Tawakkul Karman (geboren 1979) ˗ Vorsitzende der gleichnamigen Stiftung und Gründerin...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 02 Giugno 2022

In arrivo rovesci e temporali sparsi

Dal tardo pomeriggio di oggi, giovedì 2 giugno, e fino a martedì della prossima settimana è previsto tempo estivo, ma si potranno sviluppare rovesci e temporali sparsi che localmente potrebbero risultare di forte intensità, con precipitazioni abbondanti, grandinate, fulmini e forti...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

Provincia, il presidente Fugatti accoglie il cardinale Ravasi

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha accolto nella sede di Piazza Dante il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, ospite del Festival dell’Economia di Trento. “Un momento per dare il benvenuto in Trentino e nella...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

„Die drohende Rezession der Weltwirtschaft kann vermieden werden“

WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Ist die Weltwirtschaft vom Rezessionsrisiko bedroht? Ja, aber das können wir vermeiden, wenn wir eine Koordinierung unter den wichtigsten Volkswirtschaften gewährleisten und keine Fehler machen. Mit diesem aktuellen Thema beschäftigten sich am ersten Tag des...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Dopo il Covid l'economia cinese pronta a ripartire

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Gli effetti del Covid sulla globalizzazione si sono fatti sentire (e i riflessi permangono ancora) pesantemente. Il blocco totale degli spostamenti delle persone e delle merci ha disconnesso l'economia nazionale della seconda (od ormai prima) potenza economica del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Giugno 2022

Fugatti: “Lavoriamo per la pace, ricordando le generazioni che hanno lottato per donarcela”

“I Trentini hanno ben presente i valori che hanno ispirato nell’immediato dopoguerra il processo di costruzione della nostra Repubblica. È grazie a questi valori che la nostra comunità ha saputo affrontare le tante difficoltà che sono sopraggiunte, da ultimo la calamità Vaia e la...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

A “Cantiere Tempo” Dario Vergassola legge e racconta le storie del suo ultimo libro

In occasione del Festival dell’Economia a Trento, la Fondazione Franco Demarchi presenta Cantiere Tempo: un progetto e un’installazione dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter, che interviene su “Dopo la pandemia tra ordine e disordine”, il tema proposto per questa edizione...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Festival dell’economia a Trento: partenza col botto

E’ la Festa della Repubblica ma il clima di festa caratterizza anche il Festival dell’economia che questa mattina è iniziato all’insegna della grande partecipazione di un pubblico formato in buona parte da giovani. Sale gremite a palazzo Geremia, per il dialogo fra l’ambasciatore...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

Il nuovo ruolo della Cooperazione nella ricostruzione del Paese dopo la pandemia

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – I Padri costituenti della Repubblica Italiana, nel 1947 hanno trovato nella Cooperazione uno strumento prezioso per ricostruire il Paese dalle macerie della guerra, tanto da riconoscerne la funzione sociale nell’articolo 45. Oggi che l’Italia festeggia la...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Giugno 2022

“Il rischio recessione globale esiste, ma si può evitare”

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Com’è lo stato dell’economia globale, siamo a rischio recessione? Sì, ma possiamo evitarlo, con il coordinamento tra le principali economie e senza fare errori. Entra subito nel vivo dell’attualità il Festival dell’Economia di Trento con la domanda a cui...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Giugno 2022

Le nuove sfide della diplomazia dello spazio

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Come cambia la geopolitica dello spazio: dibattito su un argomento di rilievo strategico nel panorama internazionale oggi al teatro Sociale, nel secondo degli eventi di apertura della manifestazione, con ospiti d'eccezione. Introdotto da Roberto Battiston, docente...


Leggi

Cerca